#ilpddipalomipiace

Palio del Viccio 2019…si inizia!

01/03/2019

Il Palio del Viccio è un rito-spettacolo della cultura ancestrale pugliese connesso al ciclo agrario. E’ una giostra medievale in cui i cavalieri, rappresentanti dei quartieri cittadini, al galoppo sui propri cavalli, devono bucare con un’asta acuminata, una vescica piena d’acqua posizionata in alto, sospesa fra due balconi della strada principale della città, corso Garibaldi.

L’Assessore Comunale alla Cultura, Sabrina Piccininni, ci illustra quali sono le novità per il Palio del Viccio 2019.

Quest’anno il Palio si farà il 5 Marzo. Il programma prevede anche la data del 3 Marzo in cui ci sarà una bellissima sfilata tra le via del paese di maschere e carri allegorici a cura degli istituti scolastici, dell’Associazione dei Cavalieri, delle Associazioni Culturali, delle scuole di ballo. Ci sarà la partecipazione straordinaria di artisti di strada (mangia-fuoco, timpanisti, street band, figuranti carnevaleschi). La sfilata arriverà in piazza Santa Croce dove, con la collaborazione della Pro Loco, ci sarà l’investitura dei cavalieri e a seguire uno spettacolo musicale. Martedì 5 marzo, nel primo pomeriggio, ci sarà l’apertura della manifestazione del Palio del Viccio 2019 con la presenza di figuranti nei panni dei regnanti della famiglia Bona Sforza a cui seguirà l’evento principale: il Palio del Viccio. Al termine della gara in Piazza Santa Croce ci saranno le premiazioni: per i cavalieri del palio, per i gruppi mascherati e altro. Dopo la premiazione ci sarà una maxi sorpresa per la città e uno spettacolo musicale. Ad allietare le due giornate, una mostra allestita nella Chiesa del Purgatorio. Un’altra novità del Palio del Viccio 2019 è il Bando di sponsorizzazione che abbiamo pubblicato sul sito istituzionale del comune. Come Amministrazione Comunale abbiamo provveduto, in collaborazione con gli uffici preposti, a predisporre un bando che prevede la sponsorizzazione per la manifestazione Palio del Viccio. Una novità che porta benefici sia al Comune sia a coloro che vogliono contribuire economicamente all’organizzazione del Palio: infatti sarà possibile detrarre il 100% del contributo (secondo il proprio regime fiscale).

L’evento è stato promosso anche a livello regionale attraverso Puglia Promozione, l’ente strumentale della Regione Puglia che opera per l’attuazione delle politiche della Regione Puglia in materia di promozione e promozione turistica locale.

Sarà possibile vedere il Palio del Viccio in diretta streaming su Deejay team webradio, Antenna Sud e Canale100.

Un ringraziamento particolare va a coloro che hanno voluto investire economicamente nella cultura e nel Palio del Viccio.

Tutto questo però non basta: Il Palio del Viccio è già una manifestazione nota nel nostro territorio ma dobbiamo interrogarci su come farla crescere e renderla più attrattiva. Per fare questo occorre lavorare di più e meglio durante tutto l’anno senza perdere il forte radicamento nell’identità culturale che il palio ha rappresentato per secoli e che ci ha consentito di farlo giungere fino a noi. Per questo abbiamo coinvolto le scuole con progetti che coinvolgono i ragazzi. Inoltre questa amministrazione si è aggiudicata un finanziamento regionale triennale ancora in corso. Dobbiamo entrare nell’ottica, come collettività, che dobbiamo avere il coraggio – sia come ente pubblico che come privati – di investire nelle nostre tradizioni e nella nostra cultura. Ora c’è uno strumento ad hoc, il bando per la sponsorizzazione, che unisce l’amore per il proprio paese e per le tradizioni ad un ritorno di immagine per chi decide di contribuire. Contiamo sulla voglia di riscatto di tanti palesi che vogliono portare in alto il Palio, la nostra storia, la nostra tradizione e la nostra cultura. Lo dobbiamo ai nostri padri e ai nostri figli. Per far questo però c’è bisogno della collaborazione dell’intera cittadinanza.

Che il Carnevale di Palo del Colle e che il Palio del Viccio abbiano inizio!

Last modified: 01/03/2019

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *